La città di San Frediano. Lucca fra VI e VII secolo: un itinerario archeologico

lunedì 14 luglio 2025

I fiori di Vroulia, per ritrovare i tramonti di Fonteblanda


Giorni stanchi, tempi esauriti, ci si incuriosisce e si naviga a caso, arrivando infine alle tavole a colori di Vroulia, scavo remoto, tempi degli Ottomani, mirabilmente edito dal danese e dalla moglie, con le sue tavole colorate, piene del sapore d'Oriente e di Orientalizzante.
Porto di case allineate su una via e su una muraglia, arida e ardente punta di Rodi, ideale per taglieggiare o assistere le navi che dall'Egeo andavano a Cipro o in Egitto, e viceversa. Lo facevano anche i Cavalieri, d'altronde ...
Fine VII, primi del VI secolo, piene di capre selvatiche e fiori geometrici ... né le une né gli altri nel porto del vino etrusco, Fonteblanda, quasi quaranta anni dopo che si scoprì di camminare su anfore etrusche. Ma gli anni sono quelli, traffici diversi ma paralleli ...
Un attimo, e riappaiono i tramonti sul porto del vino etrusco, ora che è stagione di tramonti, quando il sole sta per baciare il mare.
 

Lettori fissi